di Claudio LISTANTI
Settimana di importanti appuntamenti musicali quella che si apre il 15 novembre.
Per Santa Cecilia l’arte pianistica di Thibaudet, il direttore Denève con la violinista statunitense Hilary Hahn, la presentazione della Juditha di Vivaldi e soprattutto i Berliner diretti da Kirill Petrenko. All’Opera la prima assoluta di Julius Caesar di Battistelli con la regia di Carsen. Alla Iuc il duo Khachatryan e il pinaista Andrea Bacchetti con il II libro del Clavicembalo ben temperato in due concerti. Per il festival di Musica e Arte Sacra i due concerti finali a Sant’Ignazio e a San Giovanni. Alla Filarmonica il violino di Vadim Repin. Arianna e il Minotauro di Silvia Colasanti per Nuova Consonanza. Musica da film per la rassegna ‘Ciak si suona’. A Tor Vergata il Duo Carbonara-Soscia
Lunedì 15 novembre
Alle ore 20,30 la Stagione di Musica da Camera 2021-2022 dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia prevede un concerto di Jean-Yves Thibaudet pianista francese tra i più apprezzati di oggi, spesso ospite dell’istituzione musicale romana.
Thibaudet è certamente considerato indiscusso specialista della musica francese, genere che il musicista frequenta spesso sia nelle numerose incisioni sia nei recital dal vivo. Per questa occasione proporrà al pubblico romano un programma interamente dedicato a Claude Debussy del quale eseguirà i Preludi per pianoforte, Libro I e Libro II.
Lunedì 17 novembre 2021 ore 20,30 – Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia – Biglietti da 18 a 38 euro – www.santacecilia.it
Alle ore 21 prosegue la XX Edizione del Festival di Musica e Arte Sacra organizzato come sempre dalla Fondazione Pro Musica e Arte Sacra presso chiese e basiliche papali di Roma e Vaticano.
La cornice del concerto di questa sera sarà la strepitosa architettura barocca della Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola in Campo Marzio con protagonista musicale assoluto l’organo. Esecutore d’eccezione sarà Leo Krämer, organista spesso ospite del Festival, anche in veste di direttore d’orchestra. Il programma prevede brani di compositori tedeschi. Ci saranno capolavori di Händel, Bach e Mendelssohn ma anche una composizione dello stesso Krämer, Improvisation über die Marianische Antiphon “Salve Regina”.
Come da consolidata tradizione l’ingresso ai concerti del Festival di Musica e Arte Sacra è libero e gratuito fino al raggiungimento della massima capienza posti che, quest’anno sono ridotti in funzione dell’emergenza Covid19.
Per accedere in Basilica è necessario ritirare il coupon d’accesso previa registrazione via e-mail all’indirizzo email: info@promusicaeartesacra.it. Il coupon si ritira presso gli uffici della Fondazione Pro Musica e Arte Sacra dalle 14.00 alle 18.00 in via Paolo VI 29 – 00193 Piazza San Pietro. Il coupon è strettamente personale ed è richiesto di esibirlo all’entrata. Sono richiesti il green pass / eu digital covid certificate e l’uso della mascherina.
Lunedì 15 novembre ore 21,00 – Chiesa di Sant’Ignazio di Lojola in Campo Marzio – Ingresso Libero – www.fondazionepromusicaeartesacra.org
Martedì 16 novembre
Alle ore 20,30 prosegue la stagione concertistica 2021-2022 dell’Istituzione Universitaria dei Concerti (IUC). Presso l’Aula Magna della Sapienza torna il celebre violinista armeno Sergey Khachatryan, che la IUC presentò giovanissimo al pubblico romano nel 2009, questa volta in duo con sua sorella Lusine Khachatryan, apprezzata pianista, con cui ha ideato il singolare programma “Time” che riunisce composizioni di musicisti di diverse epoche che coprono un arco temporale di circa due secoli.
Nello specifico nel corso della serata si potrà ascoltare la Ciaccona dalla Partita n. 2 in re minore per violino solo di Johann Sebastian Bach, la Sonata n. 4 in la maggiore per violino e pianoforte di Franz Schubert, la Sonata in sol minore per violino e pianoforte di Claude Debussy e la Sonata in si minore per violino e pianoforte di Ottorino Respighi.
Martedì 16 novembre 2021 ore 20,30 – Aula Magna Università La Sapienza – Biglietti da 7 a 18 Euro – www.concertiiuc.it
Alle ore 21 si conclude la breve ma intensa XX Edizione del Festival di Musica e Arte Sacra organizzato dalla Fondazione Pro Musica e Arte Sacra presso chiese e basiliche papali di Roma e Vaticano.
Presso la Basilica di San Giovanni in Laterano sarà la musica sacra di Mozart, Verdi, Dvořak e del compositore israeliano Itzhak Tavior, a prendere congedo tra il Festival ed il suo affezionatissimo pubblico. La parte musicale è affidata a due formazioni specialistiche per questo repertorio, l’ensemble Ex Silentio e lo Zamirchor, quest’ultimo proveniente da Bayreuth e fondato quindici anni fa per volontà di Barbara Baier con l’intento di far dialogare e incontrare musicisti di religioni diverse, cantanti tedeschi e israeliani. Ed è proprio questo dialogo tra religioni alla base della scelta del programma proposto, di forte connotazione interreligiosa, la modalità senza dubbio speciale per suggellare un festival come questo.
Come già posto in evidenza l’ingresso ai concerti del Festival di Musica e Arte Sacra è libero e gratuito fino al raggiungimento della massima capienza posti che, quest’anno sono ridotti in funzione dell’emergenza Covid19.
Per accedere in Basilica è necessario ritirare il coupon d’accesso previa registrazione via e-mail all’indirizzo email: info@promusicaeartesacra.it. Il coupon si ritira presso gli uffici della Fondazione Pro Musica e Arte Sacra dalle 14.00 alle 18.00 in via Paolo VI 29 – 00193 Piazza San Pietro. Il coupon è strettamente personale ed è richiesto di esibirlo all’entrata. Sono richiesti il green pass / eu digital covid certificate e l’uso della mascherina.
Martedì 15 novembre ore 21,00 – Chiesa di Sant’Ignazio di Lojola in Campo Marzio – Ingresso Libero – www.fondazionepromusicaeartesacra.org
Mercoledì 17 novembre
Alle 18,00 la Stagione Concertistica di Roma Sinfonietta che si svolge presso l’Auditorium “E. Morricone” dell’Università di Roma “Tor Vergata” propone un concerto affidato al duo pianistico Michelangelo Carbonara-Giuliana Soscia che interpreteranno musiche di grandi autori a cavallo tra ‘800 e ‘900.
In apertura le Melodie popolari finlandesi op. 27 per pianoforte a quattro mani di Ferruccio Busoni, uno dei più grandi pianisti di ogni epoca e compositore originale che ebbe un ruolo importante per gli sviluppi della musica dei primi anni del Novecento, periodo musicale che è alla base del resto del concerto che prevede l’esecuzione de I pini di Roma di Ottorino Respighi e de La sagra della primavera di Igor Stravinskij.
Mercoledì 17 novembre 2021 ore 18,00 – Auditorium Ennio Morricone dell’Università di Roma “Tor Vergata” – Macroarea Lettere e Filosofia, via Columbia 1 Roma. Biglietti da 5 a 12 Euro – www.romasinfonietta.com
Alle 20,30 il Festival di Nuova Consonanza 2021 propone presso il Teatro Palladium, la prima italiana di Arianna e il Minotauro, melologo per voce recitante, soprano ed ensemble di Silvia Colasanti considerata tra i musicisti più grandi oggi. Il libretto è opera di Giorgio Ferrara e René De Ceccatty e segue l’opera lirica omonima che ha inaugurato il Festival di Spoleto nel 2018. La dialettica tra parola recitata e musica, secondo la tradizione del melologo su cui la Colasanti si è cimentata più volte, si intreccia anche al canto, in una moltiplicazione ulteriore di possibilità espressive. Ne saranno protagonisti l’attore Elio De Capitani (Minotauro), il soprano Omo Bello (Arianna), e la Paris Mozart Orchestra diretta da Claire Gibault.
Nella serata, a precedere l’opera della Colasanti ci saranno le Six Épigraphes antiques di Claude Debussy nella versione per 10 musicisti orchestrata da Jean-Claude Petit.
Mercoledì 17 novembre ore 20,30 – Teatro Palladium – Piazza Bartolomeo Romano, 8 – Biglietti da 8 a 15 Euro – www.nuovaconsonanza.it
Giovedì 18 novembre
Alle ore 19,30, con repliche venerdì 19 novembre alle 20,30 e sabato 20 novembre alle 18, la Stagione Sinfonica 2021-2022 dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia prevede in programma un concerto affidato al direttore d’orchestra francese Stéphane Denève ed alla violinista statunitense Hilary Hahn
In programma tre grandi pagine sinfoniche. Apre Ma mère l’oye suite di Maurice Ravel seguito dal Concerto n. 1 in re maggiore per violino e orchestra, op. 19 di Sergej Prokofiev. La chiusura del concerto è affidata ad uno dei brani più conosciuti del repertorio sinfonico: la Sinfonia n. 4 in fa minore, op. 36 di Piotr Ilijic Cajkovskij.
Giovedì 18 novembre 2021 ore 19,30 – Repliche venerdì 19 novembre ore 20,30 e sabato 20 novembre ore 18,00 – Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia – Biglietti da 19 a 52 euro – www.santacecilia.it
Alle 21,00 partirà la Stagione Concertistica 2021-2022 dell’Accademia Filarmonica Romana propone un concerto affidato a due strumentisti di valore: il violinista Vadim Repin che sarà qui a Roma con il suo prezioso violino Stradivari ‘Rode’ del 1743 e il pianista Konstantin Lifshitz. I due presenteranno un programma di musiche comprese tra fine ’800 e prima metà del ‘900 per un concerto che, ricordiamo, è inserito nell’ambito della rassegna “La musica da camera dal barocco al contemporaneo” sostenuta dalla Regione Lazio con il Fondo Unico 2021 sullo Spettacolo dal Vivo.
Apre il concerto la Sonata n. 3 in do minore op. 45 di Edvard Grieg seguita dalla Sonata n. 2 in re maggiore op. 94bis di Sergej Prokofiev. Nella seconda parte la Rapsodia n. 1 SZ 86 di Béla Bartók con il gran finale affidato alla Sonata n. 3 in re minore op. 108 di Johannes Brahms.
Giovedì 18 novembre 2021 ore 21,00 – Teatro Argentina. Roma – Biglietti d 10 A 26 euro. – www.filarmonicaromana.org
Sempre alle 21, presso il Teatro Ciak di Roma parte una nuova iniziativa culturale per un progetto dal titolo ‘Ciak si suona’, che prevede una rassegna di concerti organizzata dall’Associazione Ponte Milvio e dedicata principalmente al rapporto tra musica e cinema e anche ad altre tematiche, con otto appuntamenti ad ingresso gratuito.
La serata inaugurale in programma per questa sera sarà un omaggio a due grandi maestri: Giuseppe Tornatore ed Ennio Morricone. Sono previste musiche di Morricone per i film del regista siciliano: Volti e fantasmi (da La migliore offerta), Malena e Ipocrisie (da Malena), Ricordare (da Una pura formalità), Il cane blu (dal film a episodi La domenica specialmente), Nuovo Cinema Paradiso, L’uomo delle stelle e Voci (da L’uomo delle stelle), Thanks Danny e 900 Theme (da La leggenda del pianista sull’oceano), La sconosciuta, Stanno tutti bene.
L’esecuzione musicale è affidata al Sestetto Siniscalchi, costituito da jazzisti di eccellenza del panorama nazionale, con al centro la cantante e attrice Raffaela Siniscalchi, che nel suo background musicale spazia dal jazz alle musiche popolari di varie tradizioni.
Giovedì 18 novembre 2021 ore 21,00 – Teatro Ciak – Via Cassia 692. Roma – Ingresso libero – www.teatrociakroma.org
Venerdì 19 novembre
Alle 21, presso il Teatro Ciak di Roma il secondo appuntamento con il progetto ‘Ciak si suona’, rassegna di concerti ad ingresso gratuito organizzata dall’Associazione Ponte Milvio.
L’appuntamento di questa sera ha per titolo ‘Rock Story da Jimi Hendrix ad oggi’ ed ha l’intenzione di fare il punto, ad oggi, sullo stato dell’arte della chitarra elettrica. Sul palco ci sarà il gruppo formato da Rocco Zifarelli e Nicola Costa alla chitarra elettrica, Marco Siniscalco al basso elettrico e Marco Rovinelli alla batteria. Intraprenderanno un percorso basato sulla storia della chitarra elettrica a partire da Jimi Hendrix arrivando fino all’hard rock, precorrendo l’heavy metal, con la forza espressiva fenomenale del rock moderno.
Venerdì 19 novembre 2021 ore 21,00 – Teatro Ciak – Via Cassia 692. Roma – Ingresso libero – www.teatrociakroma.org
Sabato 20 novembre
Alle ore 17,30 per la stagione concertistica 2021-2022 dell’Istituzione Universitaria dei Concerti (IUC) le luci dell’Aula Magna della Sapienza si accenderanno per una iniziativa musicale d’eccezione: L’esecuzione integrale dei 24 preludi e fughe de Il clavicembalo ben temperato – Libro II, BWV 870 – 893 di Johann Sebastian Bach. L’opera sarà eseguita in due concerti. Quello di questa sera con i Preludi e Fughe da 1 a 12 e quello del prossimo martedì 23 novembre alle ore 20,30 con i Preludi e Fughe da 13 a 24.
Ad eseguire questo monumento della Storia della Musica di tutti i tempi è stato chiamato uno dei pianisti più apprezzati per questo genere di musica, Andrea Bacchetti, del quale sono apprezzate la cura per la chiarezza dei particolari e la qualità del fraseggio.
Sabato 20 novembre 2021 ore 17,30 – Aula Magna Università La Sapienza – Biglietti da 7 a 18 Euro – www.concertiiuc.it
Alle 19,00 parte la Stagione Lirica 2021-2022 del Teatro dell’Opera di Roma. Per l’occasione il nuovo allestimento presentato in prima assoluta dell’opera Julius Caesar che il Teatro dell’Opera di Roma ha espressamente commissionato a Giorgio Battistelli. Di questo nuovo lavoro sono previste quattro repliche per martedì 23 novembre alle 20,00, giovedì 25 novembre alle 20,00, sabato 27 novembre alle 18,00 e domenica 28 novembre alle 16,30.
Julius Caesar Tragedia in musica è musicata su un libretto di Ian Burton ispirato a William Shakespeare.
La realizzazione è stata affidata al regista Robert Carsen che si è avvalso di Radu Boruzescu per le scene, di Luis F. Carvalho per costumi e di Peter Van Praet per le luci concepite assieme allo stesso Carsen.
Per quanto riguarda la parte musicale Daniele Gatti guiderà l’Orchestra del Teatro dell’Opera ed il Coro del Teatro dell’Opera diretto da Roberto Gabbiani. La compagnia di canto è formata da Clive Bayley Julius Caesar, Elliot Madore Brutus, Julian Hubbard Cassius, Dominic Sedgwick Antony, Michael J. Scott Casca, Hugo Hymas Lucius, Ruxandra Donose Calpurnia, Alexander Sprague Octavius, Christopher Lemmings Marullus / Cinna, Christopher Gillett Indovino / I Plebeo, Allen Boxer Flavius / Metellus / II Plebeo, Scott Wilde Decius / III Plebeo e Alessio Verna Servo di Cesare / Titinius / IV Plebeo.
L’esecuzione sarà in lingua originale con sovratitoli in italiano e inglese.
Sabato 20 novembre 2021 ore 19. Repliche 23 novembre ore 20, 25 novembre ore 20, 27 novembre ore 18 e 28 novembre ore 16,30 – Teatro dell’Opera, Roma – Biglietti da 20 a 125 Euro. www.operaroma.it
Domenica 21 novembre
Alle ore 21 presso la Sala Coro dell’Auditorium Parco della Musica ci sarà una conferenza introduttiva condotta da Federico Maria Sardelli all’oratorio Juditha triumphans di Antonio Vivaldi che lo stesso Sardelli dirigerà il prossimo 24 novembre presso la Sala Sinopoli nell’ambito della Stagione di Musica da Camera dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Federico Maria Sardelli, che oltre ad essere direttore d’orchestra e flautista è anche critico musicale abbinando all’attività musicale anche quella, molto apprezzata, di pittore, incisore ed autore satirico. È considerato uno dei più importanti esperti di Vivaldi in quanto è membro del comitato scientifico dell’Istituto Italiano Antonio Vivaldi presso la Fondazione Giorgio Cini di Venezia. Nel 2007, inoltre, Peter Ryom lo ha incaricato di continuare la sua monumentale opera di catalogazione della musica di Antonio Vivaldi divenendo responsabile del Vivaldi Werkverzeichnis (RV).
Domenica 21 novembre 2021 ore 11,00 – Auditorium Parco della Musica – Sala Coro – Ingresso libero (modalità su sito www.santacecilia.it)
Alle ore 21 presso la Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica uno degli eventi musicali più attesi qui a Roma.
L’unico concerto italiano della tournée dei Berliner Philharmoniker che tornano nella capitale dopo più di 17 anni. A dirigerli sarà il loro direttore principale Kirill Petrenko per un concerto fuori abbonamento inserito nella Stagione Sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e manifestazione di chiusura del Romaeuropa Festival 2021.
Sarà presentato un programma di grande attrazione: la Sinfonia n. 3 in la minore per orchestra “Scozzese”, op. 56 (MWV N 18) di Felix Mendelssohn-Bartholdy e la Sinfonia n. 10 in mi minore, op. 93 di Dmitri Shostakovich.
Domenica 21 novembre 2021 ore 21,00 – Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia – Biglietti da 50 a 180 euro – www.santacecilia.it (Fig. 14)
Claudio LISTANTI Roma 14 novembre 2021