Camille Pissarro, tra i maggiori esponenti dell’Impressionismo, ispiratore e scopritore di talenti

di Francesco MONTUORI

Migranti su About

  1. Martini e F. Montuori

C A M I L L E    P I S S A R R O

Camille Pissarro, Autoritratto (1873); olio su tela, 55,5×46 cm, museo d’Orsay, Parigi

Nacque il 10 luglio 1830 nelle Indie Occidentali. Il padre Frederik era giunto in quei luoghi remoti alla ricerca di fortuna, tentando di succedere negli affari di uno zio defunto. A dodici anni Pissarro andò a studiare in una scuola a Passy, un sobborgo parigino; ebbe una sincera passione per il disegno e la pittura ma la sua profonda attitudine artistica fu ostacolata dal padre. Nonostante queste rilevanti difficoltà Pissarro non abbandonò mai le sue ambizioni di disegnatore e di pittore.

Conobbe il pittore danese Fritz Melbye che lo persuase a dedicarsi pienamente all’arte; fuggì in Venezuela dove, con i suoi primi dipinti trovò i denari per pagarsi il viaggio per l’Europa.

Frederik  Pissarro, giunto sull’isola alla ricerca di fortuna decise di assecondare i desideri del figlio; fu a Parigi nel 1855, l’anno dell’Esposizione Universale; Gustave Courbet aveva da poco introdotte importanti novità pittoriche. Pissarro frequentò le lezioni dell’Ecole des Beaux Arts e si avvicinò alla pittura di Courbet, Millet, Corot.

Camille Pissarro.The Boulevard Montmartre at Night. 1897; http://www.nationalgalleryimages.co.uk/.Contact: picture.library@nationalgallery.co.uk..Copyright © The National Gallery, London

A Parigi conobbe Claude Monet e Paul Cézanne. Pissarro fu felice dell’amicizia che lo legò a Cezanne. Dopo la guerra franco prussiana ebbe la fortuna di incontrare e conoscere Paul Durand-Ruel, mercante d’arte; questi con lungimiranza scoprì il valore degli impressionisti. Meno felice fu il ritorno a Parigi nel 1871: 1500 dipinti erano stati distrutti dalle milizie prussiane.

Camille Pissarro, Rue Saint Honoré ©Museo Nacional Thyssen-Bornemisza, Madrid

Per il suo carattere aperto e conciliante e gli incoraggiamenti che sapeva infondere ai giovani artisti, seppe mantenere unito il gruppo per tanti anni. Nel gruppo fu lui a scoprire il genio di Van Gogh e sarà lui a valorizzarlo per quello che valeva ma la sua voglia di fare diminuì dopo un forte abbassamento della vista. Nel suo gruppo lo descrissero così: un vegliardo dalla lunga barba bianca, la tavolozza in mano, un berretto in testa.

Altra fonte di ispirazione e di emulazione furono le invenzioni pittoriche di Gustave Courbet dal quale Pissarro imparò le composizioni saldamente costruite e i vigorosi contrasti. Nel suo soggiorno londinese scoprì ed apprezzò le grandi capacità inventive di Constable e Turner.

Partecipò a tutte le otto esposizioni del gruppo degli impressionisti; si appassionò a Seurat per la tecnica del pointillisme, ne emulò la maniera dando vita a pitture come Donne in campo, isola Lacroix, Rouen effetto nebbia.

Camille Pissarro, Abitazioni contadine, Eragny (1887); Art Gallery of New South Wales, Sydney

Se da un lato comprese il valore della luce, nel principio compositivo del plein air, dall’altra dava vita a composizioni solide e ben congegnate, inondate di una luce che

modella ed evidenzia le forme con dolcezza e vivacità, pur non arrivando mai a dissolverle”

come avevano fatto alcuni suoi colleghi come Monet e Renoir.

Se gli impressionisti erano appassionati dei paesaggi, Pissarro era interessato anche alla figura umana. Nonostante queste divergenze Pissarro esercitò una forte influenza sugli impressionisti. Per Renoir era “rivoluzionario”, mentre Cézanne ammise senza pudori che “per me Pissarro è stato come un padre” al punto di presentarsi come “Paul Cézanne allievo di Pissarro”.

Pissarro frequentava con entusiasmo il caffè Guerbois e fu l’unico a partecipare a tutte le Esposizioni. Fu appassionato degli spazi urbani parigini, spesso raffigurati da audaci prospettive dall’alto; il suo repertorio pittorico si arricchì di prospettive di boulevard, piazze, fiumi e ponti, nel tentativo di sublimare in arte l’animata e vibrante vita urbana della “ville lumiere”.

Francesco MONTUORI  Rom a10 Luglio 2022