di Francesco CARACCIOLO
Tra gli eventi culturali più attesi di quest’ultimo scorcio dell’anno 2022 non possiamo fare a meno di annoverare la mostra I Macchiaioli, che si è inaugurata a Trieste il 19 novembre 2022 presso il Museo Revoltella ( fig. 1) fino alla chiusura prevista per il 10 aprile 2023.
Quest’esposizione, in cui si potranno ammirare 80 opere, racconta l’intera esperienza artistica dei Macchiaioli, a partire dal 1855 fino agli albori del nuovo secolo. I pittori che aderirono al movimento artistico dei Macchiaioli, tra cui Giovanni Fattori, Silvestro Lega e Telemaco Signorini, si riunivano presso il Caffè Michelangiolo a Firenze (fig. 2), a partire dal 1855 fino al 1861: quella dei Macchiaioli fu la corrente artistica più innovativa dell’800 italiano e trasse ispirazione soprattutto dai nuovi fermenti culturali del Naturalismo francese e del Realismo di Courbet, non priva di riferimenti alla Scuola di Barbizon che si sviluppò dal 1830 al 1870, prediligendo il paesaggio e le scene tratte dalla quotidianità.
In Italia le nuove sperimentazioni pittoriche ricevettero un impulso molto forte dalle idee risorgimentali che circolavano a partire dal 1848; i Macchiaioli componevano le loro opere attraverso l’utilizzo delle macchie di colore, chiari e scuri, accostate o sovrapposte le une alle altre.
I principali teorici e critici della macchia furono Adriano Cecioni e Diego Martelli, quest’ultimo fondamentale per lo sviluppo del movimento in quanto sosteneva gli artisti, accogliendoli persino nella sua tenuta di Castiglioncello, ridente località che si affaccia sul mare, in provincia di Livorno. Prima del loro trasferimento a Parigi, ebbero un esordio macchiaiolo anche Giovanni Boldini e Federico Zandomeneghi.
Il termine macchiaioli fu utilizzato per la prima volta nel 1862 dalla Gazzetta del Popolo in occasione di una mostra fiorentina. Tra i capolavori dell’arte dei Macchiaioli possiamo annoverare La Visita (fig. 3) dipinta da Silvestro Lega nel 1868: un olio su tela di 31 x 60 cm, conservato presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma.
Il dipinto, firmato e datato, fu esposto per la prima volta a Torino nell’aprile del 1868 e deve essere stato dipinto a Piagentina, poco distante da Firenze. Anche i soggetti prediletti dai Macchiaioli sono legati alla vita quotidiana dell’Italia della seconda metà dell’800, per esempio la dura vita dei campi, i paesaggi, i soldati a cavallo e i campi di battaglia.
Francesco CARACCIOLO Rossano Calabro 8 Gennaio 2023