di Marco FIORAMANTI
Roma, Teatro Marconi
Come fosse amore
Una commedia di Marco Cavallaro
con Marco Cavallaro, Alessia Francescangeli, Jessica Tavanti, Alessandra Cosimato, Sonia Di Fraia, Peppe Piromalli. Regia di Marco Cavallaro.
ETTORE E FREUD
Quasi due ore di spettacolo in due tempi con molti applausi a scena aperta calibrati soprattutto dai dialoghi tra Ettore (uno strabordante Marco Cavallaro) e “LuWigi”, (no, non Luigi, LuWigi! con la v-doppia-grande al centro, ripete di continuo), una super spalla dai tempi perfetti, che è Peppe Piromalli.
In breve, la storia. Abbandonata dal quasi-marito sull’altare, una psicanalista, la dottoressa Martina Aloisio (Alessia Francescangeli) ha deciso di curare le carenze affettive delle sue tre pazienti, ognuna coi suoi problemi.
Improvvisamente si presenta un uomo, Ettore, che si innamora di lei, cerca di aiutarla nel far tornare la fiducia (e far rinascere il sentimento dell’amore) in tutte le sue pazienti, ignare del problema della loro terapeuta.
Ettore trova la soluzione. Adesca ognuna delle pazienti scavando sul punto sensibile di ognuna di loro. Per Laura (Sonia Di Fraia) diventa l’intellettuale/critico d’arte (con l’indispensabile, marcato rotacismo trendy); per Roberta (Alessandra Cosimato) si trasforma nel prototipo “CarloVerdoneCoatto&Vanesio” alla ’o famo strano?; per Giselle (Jessica Tavanti), invece, Ettore s’inventa un escamotage esilarante, “sui generis”.
La Compagnia “Esagera” ha presentato un cast ad alto livello comico che premia la qualità di tutti gli attori.
A fine spettacolo, il regista ha voluto giustificare gli infiniti cambi-scena (spostamenti di tavoli, sedie, oggetti) forzati in diretta a causa della limitata superficie del palcoscenico rispetto alla loro usuale scenografia a due piani con struttura girevole. Senza sapere che proprio quei movimenti “in ombra” di un’apparente manovalanza hanno contribuito, come dire, “musicalmente”, al contesto scenico, e che per il pubblico sembravano perfettamente inseriti nel copione.
Marco FIORAMANTI Roma 1° Febbraio 2025
Costumi, Marco Maria Della Vecchia; Scene, LolloZolloArt; Disegno Luci, Marco Laudando; Aiuto Regia, Teresa Calabrese; Produzione Esecutiva, Lisa Bizzotto; Audio Luci, Cecilia Sensi; Ufficio Stampa, Elisa Fantinel.