redazione
Categoria: Archeologia
Parte l’iniziativa “T Tular Rasnal. Etruschi senza confini”, la prima convenzione per far rete con gli Enti locali per promuovere la cultura etrusco-italica lungo tutta la Penisola
redazione
Dall’orto dei Feaci al giardino dell’Eden. I frutti della terra alla base della dieta mediterranea
di Monica LA TORRE
Le magie di Virgilio. La trasformazione medievale del poeta in mago, profeta e amante schernito
di Nica FIORI
L’Hortus Paradisi e la Gerusalemme celeste. Esempi di spiritualità medievale nei mosaici di Pasquale I a Santa Prassede.
di Nica FIORI
Massoni, gesuiti e gattopardi a caccia di stelle. I 230 anni della Specola di Palermo, culla dell’astrofisica
di Monica LA TORRE
Il serpente che fece il miracolo; la nascita del mito di Esculapio e i riti a lui dedicati
di Nica FIORI
La triste vicenda di Giulia, figlia di Augusto relegata a Ventotene, l’isola degli esuli.
di Nica FIORI
La “Bona dea”, un culto tra misteri, violenze e vendette sulle sponde del Tevere al tempo di Cesare
di Nica FIORI
La Calabria del vino. Una “novità” di 2000 anni …
di Monica LA TORRE