di Nica FIORI
Categoria: Archeologia
Miti omerici storie romane imperiali e bellezze naturalistiche, il formidabile incrocio nell’antro di Sperlonga
di Nica FIORI (foto di Francesca Licordari)
Storia, cultura, tradizioni: conferenze e visite a Villa Giulia; come si rilancia la “Ottava meraviglia del mondo”
di Nica FIORI (Foto di Francesca LICORDARI)
Il Palatino e il suo giardino segreto – Nel Fascino degli Horti Farnesiani, una grande mostra fino al 28 ottobre 2018
di Nica FIORI
Storia, paesaggio, cultura il 14 marzo al Museo Archelogico Nazionale di Capo Colonna (Crotone)
redazione
Domus Aurea neroniana, continua il recupero dello straordinario complesso archeologico
di Nica FIORI
Importante decisione dell’Unesco. Le “Mura Nuove” i “Forti” genovesi ora sono Patrimonio Universale dell’Umanità
di Eleonora PERSICHETTI
Due civiltà a confronto; una grande mostra archeologica svela i rapporti tra la cultura egizia ed etrusca
di Nica FIORI
I misteri del culto di Mitra rivivono in una imponente mostra a Villa Savorelli di Sutri (VT) fino al 13 maggio
di Nica FIORI (foto di Francesca Licordari)
Le donne “divine” di Traiano. Un importante convegno nell’ambito della grande mostra ai Mercati Traianei
di Nica FIORI
Traiano, la grande mostra che ne rievoca il mito e il messaggio a 1900 anni dalla morte
di Francesca LICORDARI