di Giulio de MARTINO
Categoria: Arte moderna
La “breccia” compie 150 anni. Alla Galleria il Laocoonte l’omaggio all’autore del Bersagliere: disegni inediti di Publio Morbiducci
P d L
A Modena Antiquaria, colloquio con Enzo Savoia di “Bottegantica”, autore del ritrovamento del capolavoro di Gaetano Previati “Romeo e Giulietta”
redazione
“Scoprire, riscoprire, disseppellire, ma sotto il segno del disegno”; Monica Cardarelli spiega le scelte della Galleria il Laocoonte
P d L
Giovan Battista Crema. Oltre cento opere ne indagano la vicenda artistica alla Galleria Berardi
redazione
“Carlo Levi e l’Arte della politica. Disegni e opere pittoriche”, in corso a Villa Torlonia, Casino dei Principi, fino al 22 marzo
di Silvana LAZZARINO
Pirandello pittore e critico d’arte; un acuto testimone della cultura artistica tra ‘800 e ‘900
P d L
Lo “spirito dell’Avanguardia” alla Gam di Roma nelle opere di László Moholy-Nagy: quando l’apparizione del nuovo generò una “eroica fioritura”
di Giulio de Martino
Růžena Zátková, una grande artista tra le avanguardie primo Novecento. La riscoperta in un libro di Marina Giorgini
di Anna Maria PANZERA
Una “grandeur” mancata, Roma e Napoleone (1809 – 1814). Al Museo Napoleonico in mostra i progetti (fino al 31 maggio)
di Nica FIORI
“Ut pictura natura”: il Museo Sorolla a Madrid; l’arte dal mare di Valencia
di Francesco MONTUORI