di Nica FIORI
Categoria: Arte moderna
Quando il dittatore rideva. Lo strano caso di un ritratto di Mussolini dipinto da Antonio Mancini: se le ragioni della storia confliggono con quelle dell’arte.
di Mario URSINO*
Mariano Fortuny e l’Italia. Conferenza a Roma sui rapporti tra il Maestro spagnolo e la pittura italiana (21 novembre)
redazione
Liberty e Dèco: la Collezione Francesco Principali alla Casina delle Civette (13 ottobre – 9 dicembre)
redazione
Il grande ritorno di Courbet in Italia. A Palazzo dei Diamanti (Fe) i capolavori del padre del realismo (22 settembre – 6 gennaio)
redazione
Cleto Luzzi, un grande artista da rivalutare; la grande Arte Moderna alla Galleria Berardi, con un testo di Manuel Barrese (20 settembre – 27 ottobre)
redazione
L’effimero, l’audacia, la satira della ‘Belle Epoque’ nella mostra che Catania dedica a Toulouse Lautrec (Palazzo della Cultura, fino al 9 settembre)
di Silvana LAZZARINO