di Vittorio SGARBI
Categoria: Eventi
Régence à Paris (1715 – 1723), L’aube des Lumières. La société française à l’époque du « prince libertin » (Musée Carnavalet, jusqu’au 25 février). Original en français avec version italienne.
par Philippe PREVAL
La “Cattura di Cristo” ad Ariccia e il restauro di Carla Mariani: “Quando l’ opera riprende la sua immagine antica di centinaia di anni”
di Carla MARIANI
Gli animali sono la nostra coscienza. Primo Premio di poesia al libro ANIMAL/CORE di Carla Guidi.
redazione
“Fidia di Atene, il più sommo fra tutti”. La mostra a Villa Caffarelli sul più grande scultore della Grecia antica
di Nica FIORI
Al Teatro dell’Opera di Roma grande successo per la nuova edizione del “Mefistofele” di Arrigo Boito.
di Claudio LISTANTI
Una vetrata di János (Giovanni) Hajnal per la basilica romana di S. Maria Maggiore.
di Claudia ZACCAGNINI
Il cinema è lo sguardo che ci riflette … Serena D’Arbela torna alla Casa della Memoria con il suo ultimo libro (giovedì 7, h. 17.30)
di Carla GUIDI
Perugino “Primus pictor in orbe”. Torna a Fano la “Pala di Durante” dipinta dall’artista tra il 1488 e il 1497. Dal 7 dicembre la grande mostra
redazione
M. Grazia Bernardini sull’intervista di Flaminia Gennari Santori al “Giornale dell’Arte”: “Perplessità e stupore” per alcune affermazioni.
di Maria Grazia BERNARDINI
Donne, Diritti, Riscatto: “C’e ancora domani”, il film capolavoro di Paola Cortellesi “parla ai cromosomi XY” contro la resilienza patriarcale.
di Francesca SARACENO
“DACIA. L’ultima frontiera della romanità”. I tesori archeologici della Romania in mostra nel Museo Nazionale Romano-Terme di Diocleziano
di Nica FIORI
Angelo Titonel, i “Dittici”, per “cogliere l’essenza differente dei protagonisti”.
di Alessandra IMBELLONE