Come la pittura ha raccontanto le epidemie; attualità ed importanza del messaggio artistico.

di Sergio ROSSI

L’arte al tempo del coronavirus I: Epidemie e guarigioni nella pittura del ‘600.

«Ci sono i pittori della notte, come Rembrandt o George de la Tour; ma ci sono pochissimi pittori dell’alba: perché l’alba è l’ora della morte, l’ora della luce glauca. C’è Géricault, ma soprattutto c’è il Caravaggio».

Nel film (ormai divenuto un cult) Il declino dell’impero americano, del franco-canadese Denys Arcand, uno dei protagonisti, un professore di storia dell’arte, pronuncia queste parole nel corso di una lezione, mentre alle sue spalle scorrono e quasi si confondono con lui le immagini di due capolavori caravaggeschi, il Martirio di San Matteo della Cappella Contarelli in San Luigi dei Francesi e il Narciso della Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini.

E certo singolare, ma geniale, appare questa identificazione del Caravaggio, pittore anch’egli in qualche modo “notturno” e autore di memorabili dipinti scuri, con l’alba e non con la notte. Geniale perché, in effetti, il Merisi è quello che meglio ha saputo cogliere il mistero “della luce glauca”, quella luce salvifica e aurorale che colpisce tanti protagonisti dei suoi dipinti nei momenti cruciali della loro esistenza: Matteo nel momento del suo estremo sacrificio, la morte terrena, che prelude però alla ri-nascita eterna; Saulo, nella tela di Santa Maria del Popolo, nel momento della conversione, dunque della ri-nascita come cristiano; la Maddalena penitente della Galleria Doria Pamhilj, colta in un sonno vigile di sfinimento inteso come contrassegno d’amore verso il suo sposo mistico Gesù Cristo.

Ma è anche spesso, quella caravaggesca, una luce come sospesa, di grazia, certo, e al contempo di conquista continua, occasione da cogliere ma che può sempre essere rimessa in discussione, non traguardo definitivo e ineludibile. Basti per tutte, a confermarlo, sempre nel Martirio di San Matteo la figura autobiografica del Caravaggio stesso, confuso tra la folla degli astanti che fuggono insensibili alla chiamata divina: egli invece si volta, colpito proprio dalla luce un attimo prima di perdersi, peccatore pentito in cerca di redenzione, anima cristiana in continuo conflitto con il male. Pittore dunque il nostro, della notte e dell’alba, della luce e delle tenebre, del peccato e della salvazione, in altre parole della dualità seicentesca. Dualità che la chiarità dell’aurora ben esprime, ora della morte ma anche della nascita, di quell’albedo in cui gli estremi, alchimisticamente, si toccano. E non è del resto alle luci sinistre dell’alba che i monatti compivano i loro tristi riti di morte o gli untori (secondo l’immaginario popolare) andavano seminando proditoriamente l’immane flagello della peste?

Non è quindi un caso che un chiarore ambiguo rischiari il più famoso dipinto seicentesco sull’epidemia e cioè La Peste di Azoth di Nicolas Poussin ora al Louvre.

Tutto in questo capolavoro è improntato al classicismo e alla solennità, quasi algida, della rappresentazione scenica. Raffaello rimane il referente principale dell’opera, mentre Annibale Carracci e in particolare la sua monumentale Elemosina di San Rocco, ora alla Pinacoteca Nazionale di Modena costituisce il suo referente stilistico più vicino nel tempo:

eppure per descrivere i particolari insieme macabri e dolcissimi del neonato in primo piano, scolpito dalla luce, e della donna morta, dalle tonalità già livide, al cui seno ancora si aggrappa il fanciullino che vuole il latte, per descrivere tutto questo Poussin deve rivolgersi a Caravaggio e produrre uno straordinario inserto naturalistico (oggi diremmo addirittura iperrealistico), nell’ambito di un’opera dai toni aulici e “rettorici”.

Si parlava prima di “dualità seicentesca” e se i temi della nascita e della morte erano così intrecciati nella cultura del XVII secolo ciò era dovuto anche ad un dato storico oggettivo e cioè al fatto che proprio il parto era ancora, in quell’epoca, un momento estremamente rischioso per la vita delle donne, così come era ancora altissima l’incidenza della mortalità neonatale. Dunque questa duplicità primaria dell’inizio e della fine, del venire al mondo e del lasciarlo era presente alle coscienze e, per dirla in termini moderni, all’inconscio collettivo di un’intera epoca in un modo ancora più pressante e coinvolgente di quanto oggi non si possa pensare. Ma d’altra parte è anche vero che razionalismo ed indagine naturalistica, verifica sperimentale e apertura verso il nuovo cominciano a farsi strada nella cultura seicentesca, così come è vero che si assumono momenti di maggiore fiducia nelle capacità dell’uomo di regolare le forze negative delle malattie e delle calamità naturali.

Alessandro Bonvicino, il Moretto, Madonna col Bambino con i santi Rocco e Sebastiano, chiesa di sant’Andrea Pralboimo (BS)

Eppure, di fronte a fenomeni apocalittici come il flagello delle pestilenze l’irrazionalità e la fede nei miracoli come ultima ancora di salvezza prendono ancora il sopravvento: e i pittori riflettono questa dualità rappresentando sia scene drammatiche e realistiche di appestati coperti di piaghe e bubboni, spesso immersi in paesaggi notturni che lasciano trapelare una visione cupa e misteriosa delle inafferrabili particelle che si corrompono nell’atmosfera miasmatica, sia i Santi guaritori che con la loro intercessione miracolosa fanno per incanto cessare le epidemie e ci riferiamo in particolare a San Sebastiano, San Rocco e San Carlo Borromeo e per quanto riguarda Roma l’arcangelo Michele. Nei riguardi del primo va sottolineato come le sue ferite raffigurate nei dipinti siano una metafora della peste, mentre le piaghe di San Rocco sono reali; San Sebastiano ha dunque, soprattutto, la funzione di scongiurare l’epidemia prima che avvenga, San Rocco ha invece il compito di guarire chi ne è già stato colpito.

Carlo Saraceni, San Carlo Borromeo, coll. privata

Ben presto a questi due grandi taumaturghi si aggiunge, specie dopo la sua inclusione nel Catalogo Ufficiale dei Santi il 1° novembre 1610, quindi solo ventisei anni dopo la morte, San Carlo Borromeo, che da arcivescovo di Milano, come è noto, si era prodigato contro la terribile pestilenza del 1566/67: ed è significativo che il suo culto non conosca confini, dal Piemonte e dalla Lombardia fino al Veneto, dall’Emilia al Lazio fino in Campania. Carlo è, per tutta la prima metà del Seicento il santo più invocato dai malati e dai sani che vedono in lui, assunto alla gloria degli altari in pochi anni, un modello di fede, un austero difensore dell’ortodossia, un pietoso consolatore degli afflitti, pronto a mettere a repentaglio la propria vita per curare quella degli altri, siano essi ricchi o poveri, nobili o diseredati.

Come è noto, in Europa dal XIV al XVII secolo le epidemie di peste erano un fenomeno endemico e ricorrente ma che ebbero nel 1630/31 e 1656/57 dei picchi di particolare virulenza; a Roma però, allora come (si spera) oggi con il Corona virus la situazione si mantenne sotto controllo e specie nel secondo periodo si può notare come rispetto ad esempio a Napoli dove si ebbero 150000 mila morti in città e ben 900.000 nell’intero stato napoletano, o Genova che vide perire tra i 50000 e i 60000 abitanti, cioè circa il 60% della popolazione, nell’Urbe i morti furono non più di 9500 e cioè l’8% dei residenti nella città.

Un medico della peste veneziano

E la cosa ancora più impressionante è che allora come oggi l’unica reale misura di contrasto alla pandemia era il cosiddetto distanziamento sociale, praticato forse addirittura meglio nel ‘600 che non oggi con la creazione di “lazzaretti” distinti per i sospetti, per gli appestati, per quelli in quarantena e per i convalescenti; anche gli ospedali avevano già a quel tempo dei “reparti” speciali per l’osservazione dei malati sospetti, mentre i morti venivano seppelliti in località appartate. E non somigliavano del resto alle moderne (e introvabili) “mascherine FFP2 o P3” alle inquietanti maschere a becco d’uccello che i medici del Seicento indossavano quando visitavano i malati?

Quanto agli “untori” in tutte le grandi epidemie a partire dalla sifilide fino al Coronavirus si è sempre cercato di darne la colpa, almeno inizialmente, ai “diversi”. Nel caso della lue era il damerino vizioso irrimediabilmente marcato dal segno dello Scorpione, ma anche la prostituta, il diseredato, lo straniero, come attesta la definizione che varia da Paese a Paese: mal franzese, mal de Naples, französenkrankheit; per l’AIDS ancora la prostituta, ma ancor di più l’omossessuale e drogato, meglio se negro, e in definitiva tutti coloro che praticano atti sessuali “contro natura”; per la peste, l’emarginato, l’eretico, l’ebreo e soprattutto le “streghe”, con veri e propri massacri perpetrati in tutta Europa ai danni di povere donne indifese; per il Corona virus tutti ricorderanno che la colpa è stata attribuita (anche da persone sedicenti colte o addirittura occupanti ruoli istituzionali) ai cinesi che mangiano topi e pipistrelli crudi, con episodi, per fortuna marginali e presto cessati, di “caccia al giallo”. Ma è anche accaduta una cosa deprecabile e che spero non debba più ripetersi e cioè che da parte di certa stampa maldestra (ma anche qui col concorso di testate pubbliche nazionali) per un malinteso senso di sintesi si è cominciato a definire “untori” proprio i medici e gli infermieri che più rischiano la loro salute in questa emergenza, magari con la chiosa (toppa peggiore del buco) “loro malgrado”.

Guido Reni, San Michele arcangelo abbatte il demonio, chiesa di Santa Maria della Concezione, Roma

Entrando finalmente nello specifico delle opere d’arte, ricordavo in precedenza come il santo protettore dalla peste a Roma fosse San Michele Arcangelo cui Guido Reni ha dedicato uno dei suoi massimi capolavori, L’Arcangelo Michele che sconfigge il demonio eseguito per la chiesa, appena costruita, di Santa Maria della Concezione tra il 1631 e il 1634 e tutt’ora conservato in loco. Nel 1630 Guido aveva dipinto nella sua città natale un gigantesco paliotto votivo su seta da portare in processione dal Palazzo Pubblico alla chiesa di San Domenico in ringraziamento per la fine della pestilenza: la Madonna e Santi ora conservato presso la Pinacoteca Nazionale di Bologna. Si tratta di una grande macchina scenica, e direi scenografica, che oggi ci appare come una sorta di enfatico manifesto della poetica controriformistica tesa a stimolare i sentimenti di devozione dei fedeli e che aveva avuto proprio a Bologna nel cardinale Gabriele Paleotti uno dei massimi interpreti.

In alto la Vergine, con in braccio il Bambino recante una rosa, è assisa su di un trono di nubi e da essa si dirama una luce di un giallo assai intenso che contrata con il rosso e l’azzurro del suo manto e della sua veste, mentre un coro di angeli anch’essi recanti un profluvio di rose la circondano esultanti. Al centro del paliotto si apre un semicerchio con i santi Ignazio, Procolo, Petronio, Francesco d’Assisi, Francesco Saverio e Floriano, tutti pervasi da una gestualità magniloquente e francamente eccessiva, mentre in basso, appena visibile vi è un bellissimo e plumbeo inserto notturno della città di Bologna dalle cui mura escono i monatti, senz’altro la cosa migliore del quadro.

Al confronto con questo trionfo della “rettorica” più pomposa il San Michele della Concezione rifulge nella semplicità della sua assoluta purezza come uno dei vertici della pittura reniana e di tutto il primo Seicento italiano. La scena è mutuata, come è noto, dell’analogo capolavoro di Raffaello ora al Louvre del 1518; ma vi è da dire che l’angelo quasi danzante, nei suoi splendidi toni di rosa e di azzurro e come pervaso da un afflato divino, il volto di sublime bellezza, le grandi ali dispiegate a fendere l’aria, reggono in pieno il confronto con il celebrato prototipo. Così come di rara potenza è il michelangiolesco nudo del demonio sconfitto e calpestato, con alle spalle un inserto quasi boschiano di fiamme emergenti tra livide rocce; e così lo stesso pittore commenta il suo dipinto in una lettera a monsignor Massini citata dal Bellori:

«Vorrei avere avuto pennello angelico, o forme del Paradiso, per formare l’Arcangelo, o vederlo in Cielo, ma non ho potuto salir tant’alto, ed invano l’ho cercato in terra. Sicché ho riguardato in quella forma che nell’idea mi sono stabilita e dovetti dipingerlo secondo la mia fantasia. Il demone invece l’ho incontrato parecchie volte, l’ho guardato attentamente e ho fissato i suoi tratti proprio come li ho visti».

Un’altra bellissima immagine dell’Arcangelo Michele questa volta accanto a San Rocco la abbiamo nel poco conosciuto San Rocco e san Michele Arcangelo ora nella scuola della collegiata di San Bartolomeo a Borgomanero di Pier Francesco Mazzucchelli detto il Morazzone e databile intorno al 1615/16. Il santo, che occupa la parte principale della scena allarga le braccia a forma di croce rivolgendo lo sguardo al cielo mentre Michele rinfodera la spada, segno che la peste, cui rimandano anche i toni cerulei del paesaggio retrostante, è ormai cessata anche se essa viene ricordata nell’emozionante inserto in basso a destra con le realistiche immagini di un lazzaretto pieno di ammalati.

Lo stesso San Rocco (Napoli, Gallerie di Capodimonte) e San Sebastiano (Praga, Galleria del Castello) diventano in Carlo Saraceni due pellegrini colti in un momento di sfranto abbandono e privi di ogni funzione apotropaica in una sorta di “et in arcadia ego” in chiave drammatica. Ed è proprio Saraceni il principale referente stilistico di Orazio Borgianni in un capolavoro anch’esso poco noto: San Carlo Borromeo tra gli appestati, già in Sant’Adriano in Campo Vaccino ed ora presso la casa generalizia dell’ordine Mercedario a Roma. Commissionata da Francisco Ruiz de Castro, ambasciatore del Regno di Spagna a Roma e databile tra il 1614 ed 1616.

Si tratta di una sorta di geniale pastiche, se leviamo a questo termine ogni connotazione negativa, con una Milano dove ovviamente operava San Carlo che in realtà è una Roma umbratile e dai toni tra il bruno e il rosato con ben in evidenza Castel Sant’Angelo, nel fondo, e la chiesa di sant’Adriano ed alcune generiche rovine antiche più in primo piano. San Carlo, con la sua inconfondibile immagine allampanata e dal grande naso adunco, reca in braccio un neonato appena sottratto da un cumulo di appestati e affidato ad un giovane pastore caratterizzato dalle due capre al fianco e che allude al Signore, Pastore per eccellenza; le capre erano del resto usate nei lazzaretti per l’allattamento agli orfani, come si evince dal trattatello De Pestilentia che Federico Borromeo scrisse nel 1630 e capre che allattano gli orfani si vedono anche nel San Carlo Borromeo che intercede per gli appestati di Marcantonio Franceschini in San Carlo a Modena e nel San Carlo Borromeo che battezza un bimbo appestato di Ludovico Carracci nell’abbazia di Nonantola e di un analogo dipinto del Cavedone nella Parrocchiale di Appiano Gentile (M. Gallo in Scienza e miracoli). Assai sapiente è comunque l’equilibrio che il Borgianni riesce a mantenere tra i toni drammatici delle scene di pestilenza e quelli fideistici e rassicuranti dell’intervento consolatorio del santo, con un trapasso cromatico graduale fino al rosso squillante della veste di Carlo, che incendia mirabilmente la parte centrale della scena.

Giovan Battista Crespi, il Cerano, san Carlo consola gli aspettati, Milano, Duomo

Il prototipo di tutte le immagini borromaiche è come è noto La visita di Carlo Borromeo agli appestati del Cerano nel Duomo di Milano, dove l’artista «muta il registro della sua pittura per la necessità del racconto straordinario e dolente del lazzaretto, con gli episodi della donna morente e il vagare delirante degli appestati» (S. Mason, ibidem), prototipo che ha poi conosciuto grande fortuna anche in abito veneto che appare però “orientato su valori più fantastici, che sembrano rimuovere o alterare dal profondo ogni immagine di dolore” (ibidem). E questo lo vediamo in una serie di esempi dal San Rocco che visita gli appestati di Sante Peranda nella chiesa di San Giuliano a Venezia a Verona supplice ai piedi della Trinità per la liberazione dalla peste di Antonio Giarola (Verona, chiesa di San Fermo Maggiore); dal San Carlo Borromeo prega per gli appestati di Pietro Bernardi (Verona, San Carlo) alla Peste del 1630 a Venezia di Antonio Zanchi (Vienna, Kunsthistorisches Museum) il cui movimentato bozzetto è senz’altro quello di maggiore spessore qualitativo.

Antonio Zanchi, La Peste a Venezia nel 1630, bozzetto, Vienna, Kunsthistorisches Museum

Cambiando registro geografico voglio ancora citare altri due piccoli capolavori di Tanzio da Varallo presentati alla mostra Scienza e miracoli); il terso e nobilissimo San Carlo Borromeo comunica gli appestati (Domodossola, parrocchiale dei santi Gervasio e Protasio), quasi iperrealistico in certi bellissimi inserti naturalistici e il San Rocco intercede per gli abitanti di Cremasco (Varallo, Pinacoteca Civica), firmato 1631 ed in cui non possiamo che ammirare le splendide e nervosissime mani del santo pellegrino o ancora il cane con un tozzo di pane in bocca che guarda fiducioso verso il proprio padrone.

Andando avanti nel tempo anche a Venezia però la pestilenza assume toni più impressionanti, come nei due quadroni di Antonio Zanchi e Pietro Negri che “rappresentano un fatto eccezionale, specie nello Zanchi, dove il corpo viene contemplato nella sua desolazione, la morte nel suo aspetto più orrido“. Ma tali scene, confrontate con i contemporanei documenti allucinanti della Piazza del mercato di Napoli invasa dai cadaveri di Micco Spadaro (Napoli, Museo di San Martino»

o della macabra cera sulla Peste di Gaetano Zumbo, da cui sembra esalare il fetore della decomposizione, rivelano come a Venezia gli aspetti realistici della peste conducano gli artisti, piuttosto che al macabro, a una retorica del macabro» (ibidem). Se torniamo a Roma, invece i toni sono molto meno drammatici e confidenziali, come nello Scaramuccia della Carità di San Carlo Borromeo ora in Palazzo Barberini a Roma del 1668 o nel già settecentesco Il Beato Bernardo Tolomei tra i malati della peste di Stefano Pozzi, anch’esso a palazzo Barberini, dove il dramma si stempera in una chiave quasi di danza.

Sergio ROSSI  Roma 5 aprile 2020

Bibliografia

Sergio Rossi (a cura di), Scienza e miracoli nell’arte dei Seicento. Alle origini della medicina moderna, catalogo della mostra (Roma, Palazzo di Venezia, 30 marzo-30 giugno 1998), Milano Electa 1998.
Sergio Rossi (a cura di), From Magic to Medicine. Science anf belief in 16th to 18th century art, catalogo della mostra, Helsinki, Sinebrychoff Art Museum.11-3/30-5 2004.
Sergio Rossi e Stefano Valeri (a cura di), Magia e medicina. Espressioni artistiche dal XV al XVIII secolo, Napoli Scripaweb 2008.