Fino al 24 Luglio artisti e scrittori per partecipare ai “Concorsi Nazionali Dantebus VI Edizione”.

di Silvana LAZZARINO

L’arte in tutte le sue espressioni viene promossa dalla Casa Editrice romana Dantebus, attraverso una serie di concorsi di ampio respiroConcorsi Nazionali Dantebus VI Edizione” rivolti ad artisti e scrittori. Per la partecipazione vi è tempo fino al 24 luglio 2024

L’arte nelle sue diverse espressioni restituisce l’occasione per dare voce alle emozioni tra visibile invisibile, memoria e tempo presente. Poiché i diversi linguaggi delle arti tra pittura, scultura, fotografia, , ma anche poesia, racconto e fiaba, permettono di far fluire stati d’animo tra luci e ombre anche rimasti silenti nei labirinti della memoria, essi restituiscono spazio alla parte più autentica  di sé,  mettendo in azione l’aspetto legato alla creatività risorsa presente in ciascun individuo, facendo leva sull’intuizione, l’adattamento, la flessibilità. L’arte, sia per chi ad essa dona forma e vita realizzando un’opera, sia per chi in quanto pubblico ne è fruitore e partecipe in modo attivo, è di grande supporto per distaccarsi con la mente da ogni aspetto logico, abitudinario, così da entrare in una dimensione esplorativa, creativa in cui nulla è predefinito e tutto è come in divenire per essere aperti a nuove e inaspettate soluzioni.

Proprio alle diverse espressioni dell’arte da promuovere e sostenere in quanto arricchenti sul piano del benessere emotivo e fisico – visto che le emozioni sono strettamente connesse al corpo determinandone il benessere in relazione a come le stesse emozioni vengono elaborate e accolte –  si rivolgono i concorsi Nazionali Dantebus (VI Edizione) in scadenza il prossimo 24 luglio 2024 (entro le ore 23.59) organizzato dalla Casa Editrice Dantebus. Sono oltre 51.000 le opere pervenute al momento divise in poesie (23.587), dipinti (10.603), fotografie (16.530) e racconti (883) e iscritte alle sezioni del concorso della Casa editrice romana.

Nata nel giugno del 2018 da un Social Network per artisti (Dantebus.com), in collaborazione con le Gallerie Dantebus Margutta di Roma e Dantebus Firenze, la Casa Editrice Dantebus a partire dal 2018 ha dato vita a concorsi volti a promuovere e valorizzare l’Arte Contemporanea attraverso diverse forme espressive quali versi, prosa, immagini su tela e immagini fotografiche e allo stesso tempo volta a scoprire e dare visibilità a  nuovi talenti artistici ai quali dedicare spazi espositivi, servizi editoriali e strumenti ad alta tecnologia per la promozione e diffusione delle loro opere.

Andrea Fusco premia i vincitori dei concorsi Dantebus 2023

Per ciascuna categoria del concorso vengono premiate tre opere mediante una votazione social (giuria popolare) e soprattutto una giuria di esperti (che ha l’ultima parola sugli esiti finali).

 Ai vincitori è assegnato un premio in denaro (rispettivamente di € 500,00 al 1 classificato, di € 200.00 al 2 classificato e di€ 100.00 al terzo) oltre alla visibilità garantita attraverso i servizi della Casa Editrice Dantebus e la possibilità di esporre le opere all’interno delle Gallerie Dantebus Margutta, a Roma e Dantebus Firenze.

Queste le parole di Andrea Pisano, graphic designer e artista digitale di Dantebus:

Il sogno di ogni artista, pittore, poeta o scrittore che sia è sempre stato quello di far conoscere la propria arte e vedere pubblicati i propri lavori Ho esposto i miei lavori di artista con una personale ‘da zero a infinito’ nella Galleria di Roma in via Margutta e ho avuto l’onore di inaugurare la nuova Galleria di Firenze con la mostra ‘iconpop’ “.

Come egli sottolinea:

“Il coraggio di esporsi e mettersi in gioco è spesso soffocato dal sentirsi giudicati e da un iter editoriale troppo lento ed estenuante con costi molto alti. Dantebus conosce bene questi sentimenti e sa bene come aiutare a realizzare il sogno di molti, moltissimi artisti che per passione, nel tempo libero si dedicano all’arte con il desiderio di condividere ciò che fanno e trovano il coraggio di tirare fuori dal cassetto i loro sogni”.

L’iscrizione ai concorsi è gratuita e rivolta a tutti gli artisti aventi maggiore età. Le opere devono pervenire attraverso la compilazione dell’apposito formulario online presente nella homepage di Dantebus (www.dantebus.com) o nell’inserzione pubblicitaria presente su Facebook.

Andrea Pisano, Viso

.Dantebus.com (online dal maggio del 2016) offre uno spazio professionale di condivisione per: scrittori (poeti e narratori); fotografi; pittori; fumettisti e artisti digitali.

È la prima casa editrice ad unire editoria tradizionale di qualità (i libri vengono realizzati con carta di pregio e rilegatura a filo refe) a sviluppo tecnologico con Strumenti Dantebus per artisti come App e Sito dell’artista, Virtual Gallery, Video Poetry.

Nel novembre del 2020, Dantebus ha aperto la propria Galleria – Showroom Art & Book, nel cuore di Roma, in Via Margutta, la strada “degli artisti” per eccellenza. A gennaio 2024 ha aperto Dantebus Firenze, in via dello Studio nell’antico Palazzo Portinari Salviati, la seconda Galleria – Showroom Art & Book di Dantebus Edizioni. Due spazi espositivi che danno la possibilità ad artisti emergenti di esporre le proprie opere, ma anche librerie dove tutti i volumi editi da Dantebus Edizioni sono presentati al pubblico come piccole opere d’arte.

Silvana LAZZARINO  Roma 23 Giugno 2024

La Casa editrice romana Dantebus presenta

i Concorsi Nazionali Dantebus VI Edizione

Per tutte le info visitare il sito: www.dantebus.com