redazione
Giulio Turcato. Libertà e felicità
a cura di Lorenzo ed Enrico Lombardi
Testo critico in catalogo di Guglielmo Gigliotti
Galleria Lombardi
Roma, via di Monte Giordano 40
Sabato 1° marzo 2025, alle ore 18.00, la Galleria Lombardi a Roma inaugura la mostra Libertà e felicità dedicata a Giulio Turcato (Mantova, 1912 – Roma, 1995), nel trentennale della morte dell’artista, aperta fino al 30 marzo 2025.
Grande maestro dell’astrazione, faro della rinascita artistica del secondo dopoguerra, promotore di movimenti d’avanguardia, tra cui il Gruppo Forma e il Fronte Nuovo delle Arti, Giulio Turcato rimane tuttavia tra gli artisti italiani più inafferrabili della seconda metà del Novecento: personalità eccentrica, amato da tutti, poeta del segno e del colore, sperimentatore di linguaggi, trova, quale primarie qualità espressive, la libertà e la felicità. Libera e felice fu la sua pittura, e lo spirito con cui la intraprese.
![](https://www.aboutartonline.com/wp-content/uploads/2025/02/turcato-Comizio-1950.jpg)
25 le opere riunite da Lorenzo ed Enrico Lombardi in una mostra che costituisce una piccola e preziosa antologica, in cui sono rappresentati tutti i cicli più importanti del pittore: dai rari «Comizi» del 1948 (sintesi astratto figurativi di impegno civile), ai «Reticoli» (ragnatele di linee su campo monocromo), agli «Itinerari» (guizzanti filamenti di luce-colore), alle «Superfici lunari» (gommapiume con crateri), ai «Paesaggi archeologici» (stratificazioni della pittura e di Roma), agli «Arcipelaghi» (danza di masse) e ai collage (di carta moneta).
Roma 9 Febbraio 2025
UFFICIO STAMPA MOSTRA
Maria Bonmassar |+39 06 4825370; +39 335 490311 | ufficiostampa@mariabonmassar.com