di Sergio ROSSI
Contro l’Architettura ufficiale per la “spiritualità” dell’Architettura: temi e figure dell’Espressionismo nella Germania post 1^ guerra mondiale
di Francesco MONTUORI
“Maometto II” . A 200 anni dagli inizi dell’epopea romantica di Rossini, in un lavoro sperimentale ancora poco conosciuto
di Claudio LISTANTI
La “Luiscoperta di un capolavoro”. In un video in anteprima il “Polittico Griffoni” raccontato da Luis Sal
di Eleonora PERSICHETTI
Dal Micro di Roma è stata lanciata in rete la campagna facebook “un artista al giorno”.
di Silvana LAZZARINO
L’Italia si sintonizzata su Radio GAMeC la nuova piattaforma per il live streaming della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo
di Silvana LAZZARINO
Perugino, Antoniazzo e Filippo Lippi riconosciuti; scoperte e nuove aggiunte alla ritrattistica dei Maestri del Rinascimento
di Sergio ROSSI
“Fratelli d’Italia, l’Italia s’è desta …” Chi fu Michele Novaro, il musicista che scrisse le note dell’inno di Mameli oggi più popolare e più cantato
di Claudio LISTANTI
Il segno rivelatore di Gillo: presentazione del catalogo della mostra dedicata a Gillo Dorfles
di Eleonora PERSICHETTI