di Roberta FILIPPI
Oggi alla Casina delle Civette Workshop “Dall’idea al segno: illustrando un gioiello d’autore”
di Silvana LAZZARINO
Gabriele Basilico e Gian Lorenzo Bernini, i nudi, i simboli e il mistero dei “ventiquattro troni, e … ventiquattro anziani vestiti di bianche vesti”; saggio inedito di Marcello Fagiolo.
di Marcello FAGIOLO
Melchiorre Cafà a Palazzo Chigi, un ‘Sant’Andrea Avellino’ – donazione Martinelli – arricchisce la preziosa pinacoteca del Museo del Barocco in Ariccia
di Francesco PETRUCCI
Palmyra rinasce; Khaled al As’ad: un sacrificio non inutile. Cronaca di un’emozione
di Francesco MONTUORI
Stefania Macioce rilegge la Cina. Un’indagine sul presente e su un passato di disillusioni attraverso un dipinto e un libro
di Stefania MACIOCE
Růžena Zátková, una grande artista tra le avanguardie primo Novecento. La riscoperta in un libro di Marina Giorgini
di Anna Maria PANZERA
Più ombre che luci per ‘Les vêpres siciliennes’ all’Opera di Roma; bene l’esecuzione e il coro, non convincono la parte scenica e la coreografia
di Claudio LISTANTI
Una “grandeur” mancata, Roma e Napoleone (1809 – 1814). Al Museo Napoleonico in mostra i progetti (fino al 31 maggio)
di Nica FIORI
I “Santi Pietro e Paolo”di El Greco, dall’Hermitage alla Fondazione Alda Fendi; il capolavoro esposto fino al 15 marzo
di Nica FIORI
Le “risonanze magnetiche” dell’espressionismo astratto di Anna Di Fusco
di Anna BARRICELLI