di Daniela FONTI
Elena Gigli: ” … si approdava in quel porto di mare che era lo Studio Seicento in via del Babuino”
di Elena GIGLI
Maria Barbara Guerrieri Borsoi: “Era sempre impegnato a fare molte cose e scriverne un po’ di più…”
di Maria Barbara GUERRIERI BORSOI
Marco Fabio Apolloni: ” … ebbe il coraggio di rifiutare la cattedra universitaria che pure aveva vinto, scegliendo una sua via di libertà”.
di Marco Fabio APOLLONI
Fabrizio Lemme: “Maurizio Fagiolo Dell’Arco e la Surrealtà”
di Fabrizio LEMME
Francesco Petrucci: “Maurizio Fagiolo dell’Arco: maestro e amico”
di Francesco PETRUCCI
Maurizio di Puolo: ” … un pezzo della mia vita, vita insieme, due fratelli senza bisogno di spiegazioni”
di Maurizio di PUOLO
Claudio Strinati: “Per me era incredibile che si potesse lavorare e divertirsi … pensavo che non dovesse finire mai, mentre è finita in un attimo o quasi”.
di Claudio STRINATI
La politica delle arti a Roma al tempo di Pietro Ottoboni; convegno internazionale di studi ( 21 e 22 novembre, vedi programma completo)
redazione
Rettifica. Riceviamo e pubblichiamo
redazione