di Francesco MONTUORI
Caravaggio e la “Natività” trafugata dalla mafia; il punto e le novità dal Seminario di Palermo
di Michele CUPPONE
Allegoria e neoplatonismo; il difficile incontro tra teologia cristiana e filosofia pagana in alcuni dipinti rinascimentali
di Giulia SANTORO
Parla l’autore: Enrico Lucchese illustra la vita e l’opera di Nicola Grassi, un Maestro del ‘700 veneto
P d L
Scienza ed Arte nelle “Sublimi Anatomie” in mostra al Palaexpo di Roma (fino a 6 gennaio)
di Nica FIORI
Sir Winston Leonard Spencer Churchill. Non solo un politico, la storia poco nota di un valente pittore
di Mario URSINO
Sesso e morale nel Cinema americano ed italiano. Le “Storie di peccato” di Roberto Campari
di M. Cristina CHIUSA
Spontini conquista Firenze; successo di pubblico e di critica per il ritorno della prima versione integrale del Fernand Cortez
di Claudio LISTANTI
Bernini e il Barocco romano sbarcano a Catanzaro; prosegue il tour dei capolavori provenienti dal Museo di Palazzo Chigi di Ariccia
redazione
Giuseppe Modica al MACRO, con l’Autoritratto; una conversazione sulla pittura (10 dicembre ore 11-13)
redazione
La settimana dei concerti di musica classica a Roma, dal 10 al 16 dicembre.
di Claudio LISTANTI