di Marco FIORAMANTI

Gaspard Dughet (1615 – 1675) e il “Panismo” nel paesaggio del Seicento
di Franco LUCCICHENTI
L’esordio romano di Caravaggio: nuove tracce dalla biografia di Mario Minniti (e una attribuzione)
di Nicosetta ROIO

Nuovo recupero dei CC del TPC: ricomposto il rilievo del Mitra tauroctono del Museo delle Terme
di Nica FIORI

Da Raffaello a Balla. Grandi capolavori dall’Accademia Nazionale di San Luca al Forte di Bard
redazione

Il linguaggio della classicità per una moderna Architettura
di Simone LUCCICHENTI